IL CLIMATIZZATORE DELL’AUTO: CHE COS’E’

Il climatizzatore dell’auto non è altro che un impianto composto da un serbatoio contenente gas refrigerante, un circuito di tubi ed un compressore collegato al motore dell’autovettura: l’aria calda aspirata dall’esterno cede calore al gas refrigerante, abbassandosi di temperatura e perdendo umidità (che viene scaricata all’esterno), ed in questo modo rinfesca l’abitacolo.

Esistono due tipi di condizionatori, manuale (è il guidatore che, tramite apposite manopole, imposta e gestisce temperatura e flusso dell’aria) e automatico (è il climatizzatore stesso a gestire in autonomia temperatura, flusso ed umidità dell’aria in base a parametri preimpostati), ma il principio di funzionamento è lo stesso.

Il circuito in cui circola il gas refrigerante è a tenuta stagna, quindi, a parte un minimo calo fisiologico, il gas non dovrebbe diminuire troppo con il tempo, a meno che non vi siano perdite nel sistema di tubi e raccordi. Da qui l’importanza di sottoporre l’impianto di aria condizionata a controlli periodici

IL CLIMATIZZATORE: COME MANTENERLO AL MEGLIO

Il controllo dell’impianto di climatizzazione è una delle operazioni più importanti da fare nel check-up alla vostra auto, quando arriva la primavera e la stagione estiva è alle porte. 

Il  climatizzatore è un componente essenziale per assicurarsi il necessario benessere quando le temperature salgono, ma il suo utilizzo può essere compromesso anche semplicemente da una mancata ricarica del circuito.

Rifornire il dispositivo di gas refrigerante, infatti, è fondamentale per garantirne la funzionalità.

Per farlo è necessaria  un’attrezzatura specifica e un consono equipaggiamento di sicurezza, data la tossicità del composto chimico.

Presso la nostra officina verrà effettuato il controllo dell’impianto e verrà eseguita la ricarica o l’ eventuale riparazione utilizzando sempre materiali di grande qualità, per soddisfare nel modo migliore i clienti e garantire la durata nel tempo del lavoro eseguito.

 

Ricarica e riparazione di impianti di climatizzazione / aria condizionata

QUANDO ESEGUIRE UN CONTROLLO DEL CLIMATIZZATORE?

I segnali più evidenti che suggeriscono che la vostra auto ha bisogno di un un check-up possono essere:

  • la fuoriuscita di cattivi odori dalle bocchette di ventilazione

  • il calo della capacità del climatizzatore di rinfrescare l’abitacolo

  • l’aria uscente dalle bocchette non adeguatamente fredda

  • l’aumento dei tempi per il raffreddamento

In tutti questi casi si consiglia di portare il vostro veicolo in officina per un controllo.